Nomina Presidente AGCOM, AIART a Giuseppe Conte: "Urge una figura professionalmente idonea e libera da legami politici"
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".

Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.



"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".


Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450

CONVEGNO NAZIONALE A ROMA

martedì 6 febbraio 2024
in occasione dei 70 anni di fondazione ROMA – CENTRO CONGRESSI BONUS PASTOR, via Aurelia 208 24/­25 febbraio 2024 ‘COMUNICARE 70 VOLTE 7’ ‘Formare, tutelare, testimoniare’ sono i tre sentieri su cui Papa Francesco ha rinnovato il mandato all’AIART in udienza privata 24 febbraio 2024 15.00 Saluti e introduzione del Presidente Nazionale Giovanni Baggi...
 CONVEGNO NAZIONALE A ROMA
Torna su

DON DOMENICO BENEVENTI NUOVO CONSULENTE ECCLESIASTICO AIART

venerdì 26 gennaio 2024
DON DOMENICO BENEVENTI NUOVO CONSULENTE ECCLESIASTICO AIARTBaggio: "Una nomina che ci sollecita a focalizzare la nostra azione per un contributo sempre più qualificato e mirato alla cittadinanza mediale" Don Domenico Beneventi è il nuovo con­sulente ecclesiastico dell'Aiart, l'associazione cittadini mediali. Succede a Don Walter Insero. "Ringraziamo Mons Francesco Sirufo che ha concesso il Nulla Osta per e...
DON DOMENICO BENEVENTI NUOVO CONSULENTE ECCLESIASTICO AIART
Torna su

CINEMA : SALE VUOTE PER IL FILM "SANTOCIELO"

lunedì 18 dicembre 2023
CINEMA : SALE VUOTE PER  IL FILM "SANTOCIELO" Cinema, film 'Santocielo'. Aiart: "Alle sale vuote e alla mancanza di idee non si può sopperire con un contenuto blasfemo" "Il calo degli incassi forse spinge a ricorrere addirittura alla blasfemia. Ma vale davvero la pena proporre un contenuto così mediocre, nota la crisi del cinema? Lo afferma Giovanni Baggio, presidente nazionale Aiart. "Un fil...
CINEMA : SALE VUOTE PER  IL FILM "SANTOCIELO"
Torna su

Inquisitor Ghost, la star di TikTok suicida per cyberbullismo

martedì 17 ottobre 2023
 Aiart: " Colpa social per negare responsabilità e disagi più profondi" "La vicenda del suicidio del tiktoker bolognese di appena 23 anni, noto con il nome di Inquisitor Ghost, che sul social aveva quasi 300 mila follower, evidenzia come i social network sono sempre più luoghi cruciali nella vita degli adolescenti dove si gioca la dicotomia popola...
 Inquisitor Ghost, la star di TikTok suicida per cyberbullismo
Torna su

Caso Giulia Tramontano "Porta a Porta"

giovedì 8 giugno 2023
Caso Giulia Tramontano "Porta a Porta" Aiart, "Esiste un limite prima del quale anche la curiosità deve fermarsi?" Manca la sensibilità umana e il rispetto per le persone coinvolte in un fatto tanto tragico quanto doloroso. Esiste un limite prima del quale anche la curiosità deve fermarsi? Un giornalismo di qualità da cosa si distingue se non per il tatto, la sensibilità e l'attenzione...
Caso Giulia Tramontano "Porta a Porta"
Torna su

BAGGIO SU CASO UNDICENNE CHE SFIDA FERRAGNI

mercoledì 7 giugno 2023
BAGGIO SU CASO UNDICENNE CHE SFIDA FERRAGNIL'Aiart sul caso dell'11enne che ha sfidato Chiara Ferragni: "Qual è il senso di controlli e divieti che si possono aggirare? La violenza si esprime in tanti modi anche con la censura di chi ha pareri diversi sulla femminilità e sulla sessualità". Continua a fare discutere il caso del selfie nuda di Chiara Ferragni e la reazione di Giulia, adolescente di ...
BAGGIO SU CASO UNDICENNE CHE SFIDA FERRAGNI
Torna su

BAGGIO SU DOCUMENTO DEL VATICANO SUI SOCIAL MEDIA

giovedì 1 giugno 2023
BAGGIO SU DOCUMENTO DEL VATICANO SUI SOCIAL MEDIARuffini, l'invito dal Vaticano in un documento dedicato ai social. Baggio (AIART): "Una bussola capace di dare orientamento ed incoraggiare nuove rotte. Un documento nel quale riconosciamo anche quanto ci anima nella nostra azione associativa e culturale" "Una riflessione pastorale sul coinvolgimento con i social media. Un documento articolato che sollecita ogni cristiano e le...
BAGGIO SU DOCUMENTO DEL VATICANO SUI SOCIAL MEDIA
Torna su

Tv, BARBIANA 65-La lezione di Don Milani: un documentario da non perdere.

mercoledì 24 maggio 2023
Tv, BARBIANA 65-La lezione di Don Milani: un documentario da non perdere. Aiart: "Ne raccomandiamo la visione per tornare sul tema dell'educazione e del rapporto tra docenti e studenti quantomai di attualità" Questa sera ore 22.00 su RAISTORIA andrà in onda il film documentario BARBIANA 65 la lezione di Don Milani. "Una pellicola che racconta don Lorenzo Milani è anzitutto un'occasione per tornare sul tema dell'e...
Tv, BARBIANA 65-La lezione di Don Milani: un documentario da non perdere.
Torna su

AIART BRINDISI : CORSI PER GIORNALISTI

lunedì 22 maggio 2023
AIART BRINDISI : CORSI PER GIORNALISTIL'AIART di Brindisi in collaborazione con l’Organizzazione di Volontariato AIDO, l’Associazione AIART Nazionale e UNIBA, ha organizzato due corsi di formazione per Giornalisti a Brindisi. Il primo incontro del corso si terrà il 20 maggio e affronterà il tema del giornalismo e le nuove frontiere della medicina per una corretta comunicazione scientifica. In questo i...
AIART BRINDISI : CORSI PER GIORNALISTI
Torna su

Le congratulazioni dell'Aiart a Mons. Claudio Giuliodori, nuovo Assist...

mercoledì 8 marzo 2023
Le congratulazioni dell'Aiart a Mons. Claudio Giuliodori, nuovo Assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica ItalianaA Mons. Claudio Giuliodori, nuovo Assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica Italiana, vada il più sincero augurio di buon lavoro da parte di tutta l'Aiart. "Auspichiamo che questo nuovo incarico sostenga e incrementi il dialogo tra fede e cultura soprattutto nel mondo giovanile": ad affermarlo il presidente nazionale AIART, Giovanni Baggio, che nel congratula...
Le congratulazioni dell'Aiart a Mons. Claudio Giuliodori, nuovo Assist...
Torna su

AIART : INCONTRO RESPONSABILI TERRITORIALI

lunedì 20 febbraio 2023
AIART : INCONTRO RESPONSABILI TERRITORIALIl’anno del nostro settantesimo compleanno inizia con una bellissima notizia: il corso on line MINORI NEL MIRINO ha avuto un successo ben oltre le nostre aspettative ed abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni fermandoci ai primi 200 partecipanti, per garantire che la piattaforma potesse reggere il collegamento in diretta con così tanti iscritti, ma soprattutto poter garantire un minim...
AIART : INCONTRO RESPONSABILI TERRITORIALI
Torna su

Delibera Agcom su Protezione dei minori nel cyberspazio

venerdì 27 gennaio 2023
Delibera Agcom su Protezione dei minori nel cyberspazioAiart: "Soddisfazione per le prime barriere ai rischi delle pratiche digitali di giovani e giovanissimi". "Dopo tanti anni di battaglia, richieste ed eventi drammatici ed emblematici a scapito di giovani e giovanissimi finalmente una prima luce su sistemi idonei di protezione dei minori dai rischi online". L'Aiart accoglie con attenzione la delibera approvata il 25 genna...
Delibera Agcom su Protezione dei minori nel cyberspazio
Torna su
[ « ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ » ] [ »» ]