Nomina Presidente AGCOM, AIART a Giuseppe Conte: "Urge una figura professionalmente idonea e libera da legami politici"
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".
Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.
"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".
Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".
Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.
"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".
Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450
Polemica su TG1, Aiart
mercoledì 29 dicembre 2021
Polemica su TG1, Aiart: " Un servizio inaccettabile che annienta ogni regola deontologica e delegittima il giornalismo"
Dedicare alcuni minuti del TG1 delle 13.30 ad un servizio che enfatizza e promuove il nazismo è una scelta editoriale che fa perdere di vista la credibilità del giornalismo stesso. Si tratta di un servizio, andato in onda oggi, che ha sollevato no...
Arriva una App per l'azzardo? Baggio (AIART): "Una narcotizzante appli...
lunedì 15 novembre 2021
Arriva una App per l'azzardo? Baggio (AIART): "Una narcotizzante applicazione che estingue il messaggio di rischio, una certificazione di sicurezza dell'azzardo che vanifica la legge sull'abolizione degli spot pubblicitari".
"La dignitosa legge sull'abolizione degli spot pubblicitari, rovinata dalla macchina degli algoritmi". E' il commento deciso di Giovanni Baggio,...
Pedopornografia, Sentenza choc della Cassazione
venerdì 5 novembre 2021
Aiart: "A quali inconfessabili interessi serve questa sentenza?"
"Siamo grati alla Cassazione che ha dato la stura alla pedopornografia. Siamo anche disponibili a spiegare i dieci modi diversi con cui si possono comprare i consensi dei pre-adolescenti e dei minorenni". Giovanni Baggio, Presidente nazionale dell'Aiart, commenta così la recente sentenza choc dell...
IL NUOVO SUPER EROE E' BISESSUALE
venerdì 15 ottobre 2021
Dc Comics, il nuovo supereroe è bisessuale. Aiart: " Risparmiateci almeno Superman. Proprio tutto deve diventare motivo di battaglie politicamente corrette?"
"Il mondo Disney è cambiato, viviamo sotto un martellamento continuo e la tutela dei minori è ridotta a carta straccia. La cruda realtà è che stanno distruggendo un sogno, il ...
GOOGLE DRIVE. AIART: " La consapevolezza dei rischi e degli interessi ...
mercoledì 13 ottobre 2021
Il recente provvedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato legittima le dichiarazioni dell'associazione cittadini mediali riscontrando- come evidenziato in passato dall'AIART- nel servizio di Google Drive delle clausole vessatorie che "determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto".
...
Nasce l'Osservatorio Media Digitali
mercoledì 22 settembre 2021
Nasce l'Osservatorio Media Digitali contro fake news e disinformazione. AIART: Soddisfazione per la prima task force europea contro le fake news. E' tempo di una comunicazione a servizio dei cittadini"
L'Aiart, l'associazione cittadini mediali, accoglie con favore e attenzione la nascita dell'Italian Digital Media Observatory (IDMO). L'iniziativa ideata dalla Commissio...
Il Canone Rai uscirà dalla bolletta
giovedì 29 luglio 2021
Aiart: "Gesto che restituisce libertà al cittadino e invoca la Rai ad essere davvero un servizio pubblico".
"E' un gesto che restituisce libertà al cittadino ed insieme chiede alla Rai di essere davvero un servizio pubblico capace di conquistarsi la fiducia dei propri ascoltatori". Giudica così, Giovanni Baggio, presidente nazionale dell'Aiart, la decis...
Lo sguardo porta del cuore di Dario Edoardo Viganò
lunedì 19 luglio 2021
Il neorealismo tra memoria e attualità. Con un'intervista a papa Francesco sul cinema
Il neorealismo è stato tra i fondamenti di una cultura cinematografica che papa Francesco ha poi coltivato e arricchito nel corso del tempo e di cui il suo magistero è nitida testimonianza: non sono rare, infatti, le occasioni in cui il Papa ha fatto riferimento a questo o quel film nell&...
Morta Raffaella Carrà, Aiart : " Un pezzo di storia della tv italiana
martedì 6 luglio 2021
Morta Raffaella Carrà, Aiart : " Un pezzo di storia della tv italiana da non dimenticare e a cui ispirarsi per umanità, energia e umiltà".
Una grande artista che ha rispettato fino all'ultimo il suo pubblico. Una malattia vissuta nella riservatezza più assoluta, affinché il suo personale calvario non avesse a turbare il luminoso ricordo di...
"Il giornalismo è chiamato a contrastare l'infodemia, l'alternativa è ...
venerdì 25 giugno 2021
"Uno sguardo generale ai dibattiti mediatici tra discipline fa emergere una preoccupante infodemia. No alle speculazioni sui temi della salute. Abbiamo bisogno di notizie attendibili e quindi di giornali e giornalisti interessati alla salute pubblica e se possibile a notizie scientificamente fondate. L'alternativa è il caos".
Giovanni Baggio, massmediologo e presidente nazio...
SPOT DIETOR. AIART: " Il modo giusto di rappresentare l'omosessualità?
lunedì 17 maggio 2021
Gli spot televisivi di nuovo nell'occhio del ciclone. Dopo il caso Nuvenia, segnalato alle istituzioni dall'AIART, adesso nel mirino degli spettatori è finito lo spot della Dietor trasmesso dalle reti mediaset in fascia protetta (Rete 4 ore 14.30).
"Perché- si chiedono gli spettatori- mostrare , in fascia protetta e in uno spot come quello della Dietor, persone dello ...
Stati generali della natalità, Baggio: "La prima e più essenziale comu...
lunedì 17 maggio 2021
"Come Associazione attenta ai temi della comunicazione non possiamo non cogliere questa occasione per sostenere ogni iniziativa che voglia promuovere la prima e più essenziale comunicazione: quella della vita": sono le parole del presidente nazionale dell'AIART, Giovanni Baggio.
" Un tema capace di unire e far riflettere tutto il Sistema Paese- precisa il president...
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- venerdì 10 gennaio 2025
- venerdì 10 gennaio 2025