Nomina Presidente AGCOM, AIART a Giuseppe Conte: "Urge una figura professionalmente idonea e libera da legami politici"
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".
Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.
"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".
Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450
"Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti- esprimo l'auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino la necessaria terzietà dell'Agenzia".
Queste le parole che Giovanni Baggio a nome di AIART (l'associazione spettatori di matrice cattolica) e in qualità di Presidente pro tempore della stessa rivolge con una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a cui spetta l'onere di individuare il nuovo Presidente dell'AGCOM.
"La nostra Associazione nata nel 1954 –precisa il presidente dell'Aiart- segue sempre con molta attenzione le scelte che incidono sulla tutela degli utenti dei contenuti dei mezzi di comunicazione. E per questa ragione e in virtù di un'esperienza passata dove davvero poco hanno contato gli utenti, le segnalazioni e la richiesta di una più efficace tutela dei minori- cosa che sembra scomparsa da tutte le agende- rivolgiamo il nostro accorato appello".
Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450
SENZA CENSURA, 13 maggio ore 20.30 sui canali digitali dell'AIART
lunedì 10 maggio 2021
Una riflessione a più voci sull'abolizione della censura cinematografica e sui suoi effetti sociali e culturali. Il dibattito sarà aperto da Mons. Dario Viganò, Vice Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali della Santa Sede; seguiranno gli interventi dell'avv. Antonio Caramagna, Presidente Aiart Catania, e d...
AIART SU DOMENICA LIVE: “Una Tv malata"
martedì 20 aprile 2021
L'AIART interviene, tramite il presidente nazionale Giovanni Baggio, sulla scelta del talk show pomeridiano 'Domenica Live' di portare davanti alle telecamere un bambino di 4 anni, figlio dell'ex gieffino Pierpaolo Petrelli, pur di far cassa.
Una scelta televisiva presentata come 'Esclusiva' che ha sollevato non poche polemiche e indignazione in Rete, tanto da essere etichettata ...
L'AIART registra trionfali risultati sul fronte della didattica digitale
mercoledì 24 marzo 2021
L'AIART registra trionfali risultati sul fronte della didattica digitale, perno centrale della strategia editoriale dell'Associazione.
Si è concluso oggi il Corso online Didattica digitale-Educazione mediale" organizzato dall'Aiart (l'associazione cittadini mediali) e accreditato presso il Miur. Il corso, partito il 22 dicembre scorso, con un trionfo di iscritti, è sta...
Polemiche per lo spot tv di Winelivery
martedì 16 marzo 2021
"Le orge sono la nuova normalità?". AIART: " Uno spot inaccettabile segnalato ad AGCOM e all'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza".
L'AIART chiede l'immediata sospensione del nuovo spot tv di Winelivery, l'App per bere, ispirato a Stanley Kubrick, autore di 'Arancia Meccanica', e trasmesso in fascia protetta sulle principali emittenti ...
AIART : SANREMO '21 LONTANO DALLA REALTA'
domenica 7 marzo 2021
SANREMO 2021, AIART: "Un festival lontano dalla realtà che viviamo da 1 anno e poco rispettoso dei minori. Soldi spesi male, anche i pubblicitari chiederanno i danni".
"Vale la pena buttare tante risorse in un programma così deludente che anche i pubblicitari chiederanno i danni? Questo mondo di giullari è sempre più lontano dalla realtà e d...
IN USCITA IL N 3 DE 'LA PARABOLA' SU 'CITTADINANZA MEDIALE A SCUOLA'
martedì 16 febbraio 2021
È con grande gioia che vi presentiamo il nuovo progetto editoriale AIART in uscita il 15 febbraio 2021.
Si tratta del 3 volume de La PARABOLA, Collana di Studi e Ricerche sulla Cittadinanza Mediale edita da Mazzanti Libri. Questo nuovo numero- a cura di Sandra Costa, Lorenzo Lattanzi, Christian Stocchi- prevede contestualmente , tramite Meta Liber ( nuovo sistema di pubblicazio...
Safer Internet Day: Aiart: "Servono risorse per la formazione
martedì 9 febbraio 2021
Il 9 febbraio, come ogni anno nel secondo martedì di questo mese, si celebra, in oltre 100 Paesi nel mondo, la giornata della sicurezza in Rete. Un progetto lanciato nel 2004 dall'Unione Europea per sensibilizzare ad un uso consapevole del web .
L'AIART è da anni, quotidianamente, parte attiva di questo appuntamento con numerose iniziative editoriali e formative.
"Hate...
LOTTERIA DELLO SCONTRINO, AIART
lunedì 8 febbraio 2021
L'AIART da anni conduce una campagna, frutto di continue ricerche e approfondimenti con esperti, contro la pubblicità del gioco d'azzardo.
"E' vero che nel testo del Decreto Dignità si legge che sono esclusi dal divieto le lotterie nazionali a estrazione differita e i loghi sul gioco sicuro e responsabile dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; ma il via libera alla...
Il Garante privacy blocca TikTok
giovedì 28 gennaio 2021
Dopo tanti anni di appelli, formazione e informazione sui pericoli della Rete, AIART accoglie con favore e attenzione la disposizione del Garante della privacy per Tik Tok: il blocco immediato "dell'uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l'età anagrafica".
"Ovviamente- precisa il presidente nazionale AIART, Giovanni Baggio, se ques...
Corso Gratuito On-Line "Didattica digitale -Educazione Mediale"
sabato 12 dicembre 2020
Partirà oggi sabato 12 dicembre il Corso Gratuito organizzato dall'AIART- l'associazione cittadini mediali- accreditato presso il MIUR.
22 ore di cui 10 di laboratorio. Per iscriversi basta compilare il modulo che troverete a questo indirizzo: http://accorcia.to/1juq - Il link è disponibile anche sul sito www.aiart.org
Previsti approfondimenti su impellenti question...
RAI, DETTO FATTO SOSPESO. L'INTERVENTO DELL'AIART, BAGGIO
giovedì 26 novembre 2020
"Un terremoto prevedibile che riflette lo stato di un Servizio Pubblico radiotelevisivo che smentisce in modo sempre più netto la sua mission: quella di essere appunto 'al servizio' dei suoi cittadini".
Ad affermarlo il presidente nazionale dell'Aiart, Giovanni Baggio, riguardo la bufera che sta investendo la discutibile puntata del 25 novembre di Detto Fatto, il contenit...
Tv, Spot Nuvenia 2020. Aiart: "Superato ogni limite di decenza"
giovedì 29 ottobre 2020
"Grandissima caduta di stile nel rappresentare l'immagine della donna. Fatichiamo ad accettare una narrazione 'Viva la vulva- Libera di osare' che mette in scena in maniera così demenziale l'organo genitale femminile riprodotto in varie forme.
Una rappresentazione, a dir poco indecente, che strumentalizza l'immagine della donna in modo irrispettoso, offende e calpesta la loro ...
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- lunedì 13 gennaio 2025
- venerdì 10 gennaio 2025
- venerdì 10 gennaio 2025