TOURING CLUB ITALIANO: “BRINDISI,LA SUA STORIA, IL MIO FUTURO”
giovedì 25 maggio 2023

Dal 20 al 27 maggio è organizzata dal Touring Club Italiano ,sezione di Brindisi, la mostra a conclusione del lavoro svolto con la collaborazione del Comune di Brindisi, nell’ambito del programma nazionale del TCI “Aperti per Voi”, la dirigenza, gli insegnanti e gli studenti dell’ Istituto Comprensivo COMMENDA, formato dalla Scuola elementare “Collodi” classi: V^ A-B-D e scuola media “Giulio Cesare” tutte le classi terze "Brindisi, la sua storia, il mio futuro", ha visto la piena partecipazione di centinaia di allievi, il cui impegno si è concretizzato in una serie di lavori, nell’ambito artistico e letterario, tutti presenti presso il Palazzo Nervegna.
Un grazie particolare è dovuto alla Presidenza Nazionale del Gruppo “LEONI DI SAN MARCO” e ad “Assoarma”, per la presenza e la collaborazione.
Dal 20 al 27 maggio, fino alle 20.30 la mostra è aperta ai cittadini.
La premiazione del concorso avverrà il 26 maggio ore 17.00 a palazzo Nervegna.
“Brindisi, la sua storia, il mio futuro” vivrà il suo momento più elevato, proprio Venerdì 26 maggio, presso la sala “Gino Strada” di Palazzo Nervegna, dove avrà luogo la premiazione, atto finale del progetto L’iniziativa ha visto la partecipazione delle nove classi di terza media dell’istituto Comprensivo Commenda plesso Giulio Cesare ed in via sperimentale di tre classi di quinta elementare del plesso Collodi.
Finalità del progetto era quella di stimolare negli allievi la conoscenza del valore storico della città di Brindisi, nell’ambito della storia nazionale, i motivi che portarono alla scelta di collocare il Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia in Brindisi, il significato simbolico dello stesso. In tal modo perseguendo quella che è la missione del Touring Club Italiano cioè rendere interessati, consapevoli e partecipi i giovanissimi che “l’Italia è un Bene” ed in particolare il loro territorio che come tale deve essere da loro meglio conosciuto, valorizzato e preservato. Il progetto si è sviluppato attraverso tre fasi che hanno visto in primis la visita al Monumento da parte delle classi coinvolte accompagnate dai rispettivi docenti ed accolte dai Consoli e dai volontari T.C.I. del Club del territorio di Brindisi ; da un successivo momento di approfondimento storico svoltosi presso l’I.C Commenda con l’intervento del giornalista-storico, dott. Giancarlo Sacrestano socio Touring ed esperto Assoarma e dell’esperto di modellistica geom. Marco Matulli, e fase finale da un concorso nelle aree letteraria, artistica e modellistica alla quale tutti gli allievi hanno potuto prendere parte approntando elaborati di varie tipologie quali componimenti, disegni, oggettistica e modellistica aventi quale tematica il Monumento al Marinaio d’Italia.
Da sottolineare l’interesse ed il sostegno che, sin da subito, il progetto ha riscosso da parte della Dirigente Prof.ssa P. Carra dell’Istituto Comprensivo Commenda,con la attiva partecipazione della Prof.ssa F. Rollo,parte del team di redazione del progetto,volontaria TCI e che ha coinvolto con piena adesione colleghi e colleghe dell’Istituto.
Parimenti da evidenziare l’entusiasmo, con il quale hanno partecipato i giovani allievi manifestatosi sia nel corso delle visite al Monumento che nella applicazione a produrre gli elaborati per la partecipazione al concorso.
I vincitori per le tre aree in concorso saranno premiati venerdì 26 maggio presso la sala “Gino Strada” di palazzo Nervegna , con cerimonia a partire dalle ore 17.
Tutti gli elaborati in concorso saranno visibili presso palazzo Nervegna.
L’amore ed il rispetto che abbiamo scambiato con tutti gli allievi, i docenti, le dirigenze, l’amministrazione pubblica, sono stati elementi di una ricercata forza propulsiva che abbiamo vissuto e trasmesso nei giovani brindisini e attraverso loro alle “Future Generazioni”.
Il nostro auspicio, da volontari del TCI si estende alla partecipazione degli adulti a questa iniziativa, insieme al gruppo attento e presente dei genitori dei magnifici studenti che hanno vissuto e realizzato la mostra. Essere soci TCI è desiderio di condividere il senso profondo che “l’Italia è un Bene” e quanti volessero prendere parte a sostegno dei giovani allievi e della iniziativa del TCI di Brindisi, potranno sperimentare la forza e l’innovazione che è la nuova rivoluzione culturale del territorio.
Cordiali Saluti
I Consoli TCI
dott.ssa Maria Lasaponara,
dott. Angelo Espinosa
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- giovedì 7 dicembre 2023
- giovedì 7 dicembre 2023
- giovedì 7 dicembre 2023
- giovedì 7 dicembre 2023
- giovedì 7 dicembre 2023
- giovedì 7 dicembre 2023
- giovedì 7 dicembre 2023
- giovedì 7 dicembre 2023
- mercoledì 6 dicembre 2023