« Visualizza tutti i records in questa Rubrica
Versione Stampabile

Educazione civica nelle scuole. L'appello dell'Aiart per una legge a favore dei ragazzi

lunedì 18 novembre 2019
"Per una legge a favore dei ragazzi, è fondamentale inserire- nel prossimo insegnamento dell'educazione civica- come previsto dalla recente legge istitutiva 92/2019- progetti di media education capaci di sviluppare competenze di analisi e critiche nell'approcciarsi ai contenuti mediali proposti dalla industria culturale e dal nuovo contesto digitale"





E' questo l'appello lanciato dal presidente nazionale Aiart, Giovanni Baggio, ai Dirigenti Scolastici, ai Collegi Docenti ed ai Dipartimenti, a conclusione del convegno tenutosi a Potenza dal 15 al 17 novembre dal titolo 'OLTRE L'ALFABETO NELL'AVVENTURA DIGITALE'.





"Il successo della legge- precisa Baggio- dipenderà anche da un protagonismo dei giovani responsabile, ricco di contributi originali e costruttivi, che mirino- accostando e non allontanando le nuove generazioni- ad una consapevole comprensione della CITTADINANZA MEDIALE".



L'Aiart chiede a tutti gli educatori una piena assunzione di responsabilità cogliendo la regolamentazione di questo aspetto, e al governo il controllo delle regolarità, non sottovalutando la dimensione educativa che dovrebbe caratterizzare ogni cittadino.


Giovanni Baggio
(Presidente AIART nazionale)
Via Aurelia, 468- 00165 Roma
aiart@aiart.org - Tel.: 0666048450

Torna su