MESAGNE : MOSTRA SUGLI IMPRESSIONISTI
lunedì 14 aprile 2025

«Ho più volte riferito come un incipit possa essere individuato nella prima esperienza della cosiddetta Scuola di Posillipo, quando Anton Sminck van Pitloo vinse nel 1824 la cattedra di Pittura di paesaggio, la prima in un’Accademia italiana, con un dipinto eseguito completamente en plein air che eludeva ogni regola fissata dal paysage classique, il Boschetto di Francavilla al Chiatamone», ha detto la prof.ssa Valente nei giorni della Bit come anche di recente in una riunione operativa con gli organizzatori, illustrando il percorso della mostra mesagnese. In essa – come preannunciato – ci sarà un’opera del salentino Gioacchino Toma (1836-1891), Donna che legge, che consente di cogliere «la delicatezza dello sguardo del pittore sul personaggio femminile, la sensibilità nel coglierlo in un intimo momento della giornata e soprattutto l’attenzione al “giapponismo”, tanto in voga negli anni Settanta dell’Ottocento soprattutto in Francia», ma altrettanto significativa sarà In villa di Filippo Palizzi (1818-1899), il cui nome in Puglia è conosciuto perché realizzò la grande tela del San Teodoro a cavallo della Cattedrale di Brindisi. «Il dipinto che presentiamo oggi, una splendida tela di Filippo Palizzi di proprietà della Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, uno dei prestatori museali italiani coinvolti nella mostra, condensa le novità del realismo in pittura avviate e maturate dai Palizzi – conferma la prof. Isabella Valente -. In villa, riferibile al 1877, mostra come della passeggiata nel parco di una coppia di giovani amanti non siano rimasti che i cappelli, il mantello, lo scialle e altri oggetti personali abbandonati sulla panchina. Uno squarcio straordinariamente moderno di vita vera, e mondana, eseguito con una pennellata veloce, sintetica, ma estremamente raffinata».
In questa settimana di metà aprile, intanto, va consolidandosi l’interesse per la mostra mesagnese. La conferma dai contatti telefonici, con il presidente di Puglia Walking Art, Pierangelo Argentieri che spiega: «Nostri affezionati interlocutori, in queste ore di presenza della nave “Amerigo Vespucci” a Brindisi, ci hanno chiesto conferma della mostra di giugno – ha detto -. Ho risposto affermativamente raccontando cosa intendiamo realizzare a Mesagne e negli altri luoghi della proposta complessiva di Puglia Walking Art. Del resto, la segreteria è già attiva su questo fronte e da qualche giorno è già possibile acquistare i biglietti in prevendita sul circuito Vivaticket».
Ricerca
Inserisci una o più parole da ricercare all'interno del nostro archivio di notizie:
Powered by Google Search
Ultime Notizie
- venerdì 9 maggio 2025
- venerdì 9 maggio 2025
- venerdì 9 maggio 2025
- venerdì 9 maggio 2025
- venerdì 9 maggio 2025
- venerdì 9 maggio 2025
- venerdì 9 maggio 2025
- venerdì 9 maggio 2025
- giovedì 8 maggio 2025