« Visualizza tutti i records in questa Rubrica
Versione Stampabile

BARI : JOB&ORIENTA IN FIERA

mercoledì 14 maggio 2025
BARI : JOB&ORIENTA IN FIERA Un confronto tra esperti, istituzioni e imprese sul tema dell'inclusione socio-lavorativa dei soggetti vulnerabili, con particolare attenzione alle persone con disabilità. E' l'appuntamento svoltosi nella giornata inaugurale della rassegna "Job&Orienta" in corso a Bari alla Fiera del Levante e promosso dal Consorzio Mestieri Puglia, presente con un proprio stand e protagonista durante la tre giorni di altri eventi e laboratori sui temi della formazione e del lavoro. Animato dal giornalista del Tg Norba Alessio Casulli, il dibattito si è aperto con il presidente del Consorzio Mestieri Puglia Vito Genco che ha illustrato l'attività per offrire strumenti per la riqualificazione professionale e la ricerca del lavoro in favore di persone fragili. Sugli incentivi messi in campo dalla Regione Puglia per favorire le assunzioni si è soffermato il garante regionale delle persone con disabilità Antonio Giampietro che ha sottolineato le difficoltà che restano per abbattere le barriere psicologiche e far incrociare domanda e offerta. Il reinserimento sociale di detenuti ed ex detenuti al centro dell'intervento di Valeria Pirè, Dirigente Responsabile Uiepe, che ha messo in evidenza l'importanza della collaborazione tra magistratura e forze dell'ordine. Una testimonianza concreta di occasioni di lavoro per i disabili quella portata da Sandra Nannini della Fondazione Dynamo Camp mentre Cinzia Gangale di Meridia Consulting ha affrontato la sfida della formazione anche dei soggetti svantaggiati rispetto alle nuove figure richieste dal mercato del lavoro. Le conclusioni sono state affidate al direttore generale dell'Arpal Puglia Gianluca Budano che ha annunciato la costituzione di un comitato tecnico scientifico per individuare "quelle prestazioni eccellenti che i diversamente abili rendono meglio dei normodotati" citando l'esempio di chi ha un disturbo dello spettro autistico e ha un alto funzionamento rende alcune prestazioni in termini di concentrazione e precisione meglio di chiunque altro.

Torna su