« Visualizza tutti i records in questa Rubrica
Versione Stampabile

OSTUNI : PERCORSI BIODIVERSI

giovedì 4 settembre 2025
OSTUNI : PERCORSI BIODIVERSI Tutti i colori dei pomodori, e i sapori???” Passeggiata, racconti e sapori di biodiversità negli orti di Ostuni
Una passeggiata dal Pover’uomo ai Giardini della Grata per scoprire le varietà locali di pomodori e degustarne le sfumature di sapore, tra laboratori e racconti di biodiversità.
Sabato 6 settembre, a partire dalle ore 18:00 nei pressi del ponte del Pover’uomo, la Città Bianca apre nuovamente i suoi orti periurbani per il sesto appuntamento del progetto “Percorsi Bio-Diversi”, il ciclo di incontri estivi che da giugno a settembre accompagna cittadini e visitatori alla scoperta del paesaggio agrario, delle tradizioni rurali e della biodiversità orticola del territorio.
Organizzato dalla cooperativa Bio Solequo – Giardini della Grata, promosso dall’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive del Comune di Ostuni e in collaborazione con CIHEAM Bari e progetto OT4UE, la serie di incontri nasce con l’obiettivo di restituire centralità ai saperi contadini, valorizzando il patrimonio agricolo e culturale che da secoli modella questo paesaggio.
L’appuntamento del 6 settembre, dal titolo “Tutti i colori dei pomodori, e i sapori???”, condurrà i partecipanti in una passeggiata dal Pover’uomo ai Giardini della Grata (ore 18:00), tra i campi e gli orti che custodiscono varietà locali di pomodori.
Sarà l’occasione per conoscerne le caratteristiche e le storie, ma anche per sperimentarne la ricchezza attraverso un laboratorio dedicato ai pomodori invernali (ore 19:00), condotto da Antonio Capriglia, titolare dei Bio Solequo – Giardini della Grata. Durante l’attività saranno illustrate le antiche tecniche di conservazione: dalle celebri Chioppe, ottenute intrecciando grappoli interi, alle Ramasole, create con catenelle di piccoli pomodori legati uno a uno con filo di cotone. Un patrimonio di saperi e gesti che raccontano la resilienza e la creatività del mondo contadino.
La serata si concluderà con un aperitivo preparato dalla chef Roberta Bari, che proporrà una serie di assaggi originali ispirati agli ortaggi conosciuti durante la passeggiata. Le sue creazioni saranno accompagnate da un calice di vino selezionato da WalkingWine: in degustazione, questa settimana, i vini di Cantine A Mano Wine.
La partecipazione è su prenotazione, con un contributo di € 9,00 a persona. Si consiglia abbigliamento comodo.
👉 Per informazioni e prenotazioni: www.walkingwinepuglia.com/eventi

Ufficio Stampa
Solequo Cooperativa a r.l.

Torna su